GARAGE DEL LUNGOMARE
  • Home
  • Parcheggio
    • Auto
    • Moto e Scooter
    • Furgoni
    • Biciclette
  • Cosa Visitare
    • Dove Siamo
    • Lungomare
    • Shopping
    • Castel dell'Ovo
    • Villa Comunale
    • Piazza Plebiscito
    • Hotel e Circoli
    • Piazza della Vittoria
    • Napoli
    • Ristoranti via Partenope
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • TESTIMONIAL
PARTENOPE

LUNGOMARE

Lungomare di Napoli
 
Il Lungomare di Napoli, via Partenope, via Caracciolo, Castel dell'Ovo con il suo splendido Borgo Marinari, il panorama del Vesuvio con la collina di Posillipo e Capri, sono bellezze indescrivibili a parole, forse il motivo per cui qualcuno ha detto "Vedi Napoli e poi muori..." è proprio il suo splendido panorama sul mare. 

Quella sul Lungomare è sicuramente una delle passeggiate più affascinanti di Napoli e sono tantissimi i cittadini e i turisti che lo inseriscono tra le tappe obbligatorie in città, anche per gli eventi e manifestazioni di ogni genere che spesso vengono organizzati. Lungo circa 3 km, si sviluppa da Mergellina al quartiere di Santa Lucia , passando per la famosa via Caracciolo e la movimentata via Partenope.
Offre uno dei panorami più belli al mondo perché consente di ammirare l’imponente Vesuvio, il Castel dell’Ovo sull’isolotto di Megaride, l’isola di Capri e la collina di Posillipo. In parte costeggia la Villa Comunale, uno spazio verde che arriva fino a Piazza Vittoria, con lo sfondo della collina del Vomero. Su via Partenope è possibile fermarsi per un drink o una pizza scegliendo tra i tanti locali, bar ristoranti e pizzerie (tra cui Sorbillo) che animano la strada, mentre dal lato di Mergellina ci sono numerosi chalet. Alle spalle del Castello, invece, c’è il Borgo Marinari con i suoi caratteristici ristoranti di pesce e i baretti.
 
Il Lungomare di Napoli comprende tre strade:

  • via Partenope dove si trovano i più celebri ristoranti “fronte mare” della città, e rinomate pizzerie come Sorbillo Lievito Madre al Mare e Fresco Pizzeria, (scopri i Ristoranti di Via Partenope) e gli altri importanti hotel del Lungomare, come il Royal Continental Hotel, l’Hotel Santa Lucia e il Grand Hotel Vesuvio.
  • via Caracciolo è la parte più lunga che fiancheggia la Villa Comunale e che si trasforma in via Mergellina, dove si trovano gli chalet, ristoranti e bar vista mare situati nei pressi del secondo porto della città e del faro.
  • via Nazario Sauro che costeggia il molo di Santa Lucia fino a Castel dell’Ovo, attraversando i più famosi hotel di lusso della città, ma anche celebri ristoranti come La Bersagliera e Zi Teresa, ed il Porticciolo Turistico del Borgo Marinari anche detto Marina di Santa Lucia che ha incantato i più celebri personaggi del jet-set internazionale a bordo dei loro Yacht.
 
Le meraviglie del Lungomare di Napoli

Passeggiare sul Lungomare di Napoli significa ammirare in un colpo d’occhio la maggior parte delle bellezze che caratterizzano la città: il Vesuvio, l’isola di Capri, Castel dell’Ovo ed il promontorio di Posillipo, mentre dall’altra parte della strada si può assistere, in ogni momento della giornata, all’animata vita della città, fatta di bar, ristoranti di vario genere e pizzerie.
 
A costeggiare la passeggiata sul lato opposto al mare, il verde del parco della Villa Comunale e, a fare da sfondo lungo il tragitto, la collina del Vomero con Castel Sant’Elmo.
 
Dalla spiaggia della Riviera di Chiaia al Lungomare Liberato

Fino alla fine dell’‘800 il Lungomare non esisteva, ed il mare bagnava la città fino alla Riviera di Chiaia (dall’altro lato della Villa Comunale). Al posto della scogliera e della strada vi era una spiaggia molto frequentata dai napoletani. Ecco perché, quando la sabbia fu sostituita dall’asfalto e dagli scogli, gli abitanti della città hanno continuato a cercare un legame con il mare, trascorrendo le giornate del weekend passeggiando su Via Caracciolo e Via Partenope.
 
Recentemente reso pedonale e chiuso al traffico delle auto nei punti di maggior flusso pedonale, e ribattezzato per questo motivo “Lungomare liberato”, rappresenta oggi una delle location più affascinanti e romantiche della città, considerato da molti “la passeggiata più bella del mondo”, che nulla ha da invidiare ai lungomari di altre città internazionali.
 
Gli eventi sul Lungomare di Napoli

Gli eventi più importanti organizzati in città, a partire dall’America’s Cup del 2012 e del 2013, passando per la Coppa Davis, campionati di Vela ed altri sport acquatici, fino al tradizionale appuntamento con il Pizza Village, ma anche gli eventi organizzati per il Capodanno, sono allestiti proprio sul Lungomare, che li rende ancora più suggestivi ed emozionanti.
 
Il Borgo Marinaro e il Castel dell’Ovo: da qui si ammira il Lungomare

Una tappa d’obbligo in una passeggiata sul Lungomare è al Borgo Marinari, un pittoresco porticciolo animato da baretti e ristoranti specializzati in pesce fresco, dove sembra che il tempo si sia fermato. Il Borgo nacque sull’Isolotto di Megaride dove, secondo il mito greco, fu sepolto il corpo della sirena Partenope, che si lasciò morire in queste acque dopo il rifiuto di Ulisse al suo amore. E fu proprio l’Isolotto di Megaride a dare origini la città che nacque quindi, a tutti gli effetti, a partire dal mare.
Qui sorge anche il celebre Castel dell’Ovo, il più antico castello di Napoli e vero simbolo della città. Il castello è visitabile sia all’interno, dove nelle sue sale vengono allestite mostre ed esposizioni fotografiche, sia all’esterno, da dove si può ammirare, da qualsiasi altezza, il Lungomare da un inedito punto di vista: dal mare.
Quale parole migliori delle descrizioni di napoletani e turisti lasciate dopo la passeggiata possono esprimere, in parte, le emozioni che si provano:
“Imperdibile”

Recensito il 7 gennaio 2014

Passeggiata di livello in Napoli è il lungo mare! Non si può mancare il panorama così bello e l'aria romantica della grande Napoli.

“La passeggiata più bella di Napoli”

Recensito il 6 gennaio 2014

E' un lungomare bellissimo che consente di ammirare il Vesuvio in lontananza. Questa città, affacciata sul mare, vive, da sempre, in simbiosi con il Mediterraneo. Su questo lungomare, ci sono i suoi alberghi più belli, i ristoranti più panoramici e tanti venditori..... Napoli senza questa passeggiata non sarebbe la Napoli che conosciamo!

“ECCEZZIONALE”

Recensito il 6 gennaio 2014

Che lungomare!!!! ne abbiamo visti diversi nei ns. viaggi ma questo è magico, sarà stata anche l'atmosfera natalizia, con i due-tre hotel 5 stelle che hanno contribuito con i loro addobbi a rendere unico questo lungomare

“Passeggiata, cena e relax sui muretti del lungomare”

Recensito il 6 gennaio 2014

Passeggiare per Via Caracciolo chiusa al traffico è qualcosa di meraviglioso, di giorno e ancor di più di notte. Una passerella sotto le stelle tutte intente a rischiarare il mare ed il suo Castel dell'Ovo sull'isoletta di Megaride. Pranzare, cenare o fermarsi per un aperitivo è magico. E c'è solo l'imbarazzo della scelta.

“Solo noi ce lo abbiamo”

Recensito il 5 gennaio 2014

Un lungomare così meraviglioso che ce lo invidia tutto il mondo, peccato spesso sia incasinato e che la pubblicità negativa della tv non ci aiuti, FORZA Napoli!

“Vista mozzafiato”

Recensito il 3 gennaio 2014

Splendido passeggiare e godersi un panorama splendido sul golfo di Napoli. Ci sono tanti ristoranti, tutti ottimi, dove poter gustare una buona pizza

“Bello anche d'inverno”

Recensito il 3 gennaio 2014

Se state in zona visitate anche Via Caracciolo e il lungomare perché le persone che non sono di Napoli quando vengono in questa città rimangono incantate da questo luogo meraviglioso.

“Un bellissimo lungomare”

Recensito il 2 gennaio 2014

Un bellissimo lungomare... ed io ne ho di esperienza al riguardo. Pedonalizzata è stata una rivelazione ulteriore. Nel periodo natalizio poi... che dire... da favola.

“San Silvestro molto bello”

Recensito il 2 gennaio 2014

Passeggiata romantica e interessante che noi abbiamo fatto il 31 dicembre in occasione di un viaggio a Napoli per trascorrere il Capodanno. Siamo entrati a Borgo Marinaro ed è un'isoletta grande che non ti aspetti piena di bar e ristorantini più po meno carini....Il posto in generale ha molto fascino.

“vacanza di fine anno”

Recensito il 2 gennaio 2014

posto molto suggestivo, abbiamo trovato giornate splendide, la passeggiata lungomare è lunghissima si arriva fino a mergellina e la vista e' veramente impagabile si puo' ammirare tutto il golfo di Napoli, visitatela che vale la pena

“da vivere”

Recensito il 1 gennaio 2014

menomale che ci sono riusciti!! nonostante le critiche bisogna dire che il pezzo di via Caracciolo pedonalizzato offre davvero un modo diverso di vivere questa stupenda città. via Partenope poi, anch'essa pedonalizzata, ti da il fascino della sosta davanti ai grandi alberghi.... fantastica!

“Spettacolo”

Recensito il 1 gennaio 2014

Un quadro naturale di inestimabile bellezza degnamente integrato da una magnifica cornice di giardini, opere architettoniche, ristoranti ed alberghi.

“Lungomare trafficato”

Recensito il 31 dicembre 2013

Dopo avere cenato ho deciso di farmi una passeggiata sul lungomare, davvero ben tenuto e carino. Unica pecca é il traffico, non si trova posto per la macchina, solo con la moto si raggiunge la zona in tranquillità. Comunque è una zona romantica dove passeggiare mano a mano con la propria compagna.

“Il lungomare piu bello al mondo”

Recensito il 27 dicembre 2013

Un posto stupendo dove trascorrere belle passeggiate con tutta la famiglia soprattutto con le belle giornate.uno dei tanti posti che ci invidia tutto il mondo.

Siamo ritornati in via Caracciolo dopo molti anni e vecchi ricordi sono riemersi. Una delle piú belle strade sul mare di Napoli, che consente di abbracciare con lo sguardo dal Vesuvio alla penisola sorrentina e Capri. Da non perdere.

“Vedi Napoli e poi...”

Recensito il 27 dicembre 2013

Amo la mia bella città, amo il mare ed amo le lunghe pedalate in bicicletta. Un panorama d'eccezione, la salsedine la lunga distesa blu che si perde all'orizzonte, Capri, la collina del Vomero, la Nunziatella, la collina di Posillipo, il Vesuvio e Punta Campanella. 360° Gradi da ammirare nel loro splendore, una visione completa del Golfo dal Golfo, mare, colline...

“suggestivo panorama”

Recensito il 26 dicembre 2013

meraviglioso Lungomare che vede nei pressi il maestoso Castel dell'Ovo oltre ad una miriade di trattorie e ristoranti prestigiosi. fa da cornice il meraviglioso Vesuvio che si staglia li davanti

“pedonale!!!”

Recensito il 25 dicembre 2013

Oramai che Via Caracciolo è pedonale, è la dimensione migliore per sentire il mare di Napoli, a due passi dalla vitalità frenetica della città ma nella pace della natura. Viva la ZTL.

“Che bella passeggiata!! ”

Recensito il 24 dicembre 2013

Zona pedonale che corre in riva al mare, locali e negozi di ogni genere e , rispetto ad altre zone, questa è molto curata e "pulita". Km molto piacevoli e potendolo percorrere al tramonto diventa tutto più suggestivo.

“lungomare”

Recensito il 23 dicembre 2013

fantastica zona a traffico limitato e la sera vasta scelta di locali e ristoranti dove poter diversificare la tua cena a due minuti di dove ho soggiornato.

“romantico”

Recensito il 21 dicembre 2013

Una vista suggestiva e bellissima, sia di giorno che di sera. Una passeggiata romantica, un paesaggio da sogno che vale la pena vedere, specialmente in questo periodo natalizio con tutti gli hotel addobbati

“da sempre e per sempre..Napoli!”

Recensito il 18 dicembre 2013

il lungomare di Napoli resta sempre, anche con la ztl, il simbolo della bellezza di napoli!...il mare,il sole,le passeggiate,la fotografia..tutto ciò che è questa città...da vedere e vivere!!

“il posto più bello del mondo”

Recensito il 17 dicembre 2013

sarò pure di parte ma credo che al mondo non esista posto più bello............. ci passerei ore senza mai stancarmi, ora poi che è possibile passeggiare senza traffico è inimitabile.

“Bellissima passeggiata a mare”

Recensito il 15 dicembre 2013

Grande l'idea di farne un'isola pedonale. Abbiamo goduto fortunatamente di una bellissima giornata di sole e la passeggiata da Castel dell'Ovo a Mergellina è stata veramente piacevole.

“Relax”

Recensito il 12 dicembre 2013

Il mare davanti a te, con Capri che la fa da padrone, su questa via che è ormai nota come una delle passeggiate più belle d'Italia. Fantastica.

“Uno degli scorci più belli del mediterraneo”

Recensito il 11 dicembre 2013

Dal Borgo Marinaro di Castel Dell'Ovo alla collina di Posillipo, panorama fantastico tra i più suggestivi delle citta' mediterranee!

“Una passeggiata sul lungomare vale il viaggio.”

Recensito il 10 dicembre 2013 tramite dispositivo mobile

Una boccata d'aria di mare con una passeggiata nella zona pedonalizzata lungo Via Partenope e Via Caracciolo che consente di ammirare un insuperabile panorama che abbraccia la baia, il Vesuvio, due castelli e le ville liberty del Vomero.

“aria di mare”

Recensito il 10 dicembre 2013

Se volete rilassarvi e prendere un pò di sole: il lungomare Caracciolo è quello che fa per voi! Qui si respira il salmastro,ci si inebria dello spettacolo marino e si gusta tutta la bellezza del golfo di Napoli, Vesuvio compreso!

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Parcheggio
    • Auto
    • Moto e Scooter
    • Furgoni
    • Biciclette
  • Cosa Visitare
    • Dove Siamo
    • Lungomare
    • Shopping
    • Castel dell'Ovo
    • Villa Comunale
    • Piazza Plebiscito
    • Hotel e Circoli
    • Piazza della Vittoria
    • Napoli
    • Ristoranti via Partenope
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Chi Siamo
  • TESTIMONIAL